Una BUSSOLA per INVESTIRE in ARTE – 1 – Bello, bellissimo ma… potrei domani rivenderlo a New York

Regola numero uno. “Mi piacciono le opere del tal artista”. Splendido. Domandati sempre : potrei, un domani, rivenderlo a New York? Me lo accetterebbero in asta a Tokyo? O se proprio voglio volar basso : passata Ventimiglia, passato il Brennero, l’han mai sentito nominare?

Winston Churchill, in ben altro contesto, sintetizzò mirabilmente il concetto nel Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo Dunkerque : “Anche se ampi territori d’Europa e molti antichi e famosi stati sono caduti o stanno per cadere nelle grinfie della Gestapo e sotto le odiose norme dell’apparato nazista, noi non demorderemo né verremo meno (…). Noi combatteremo in Francia, noi combatteremo sui mari e sugli oceani; e anche se, cosa che io al momento non credo, quest’Isola o una gran parte di essa venisse sottomessa ed affamata, allora il nostro Impero d’oltremare, armato e difeso dalla Flotta Britannica, continuerà la battaglia finché, quando Dio vorrà, il Nuovo Mondo, con tutta la sua potenza e la sua forza, verrà a soccorrere ed a liberare il Vecchio”. La Gran Bretagna non poteva perdere : se Londra fosse stata invasa, la Corona ed il Governo avrebbero comunque guidato l’Impero dall’India, dal Canada, dall’Australia o dall’Africa. Così, il collezionista avveduto non può perdere : caduto il mercato italiano sotto i colpi delle agenzie di rating, può vendere le sue opere in Francia. Se il downgrade s’abbatte anche su Parigi, eccolo pronto a contattare Christie’s Londra. Crolla l’intera Europa? Eccolo a Sotheby’s New York o a Mallet Japan.

Un nome a caso (ma non troppo) su cui puntare rispettando questa regola? Paul Jenkins. Americano, classe 1923, fin dagli anni ’50 vive tra Parigi e New York. Si affaccia in Estremo Oriente già negli anni ’60, esponendo a Tokyo e collaborando col gruppo Gutai ad Osaka. Facciamo l’appello delle aste di dicembre 2011/gennaio 2012. Parigi? Presente: 7 opere. New York? Presente. Toronto? Presente. Vercelli? Presente: 2 opere. Tokyo? Presente. Completano il quadro: Vienna, Bruxelles, Amburgo, Montecatini, Monaco di Baviera, Uppsala e Chicago. Acquistabile con medio investimento (5-30 mila euro) e sicura soddisfazione.

Luca Sforzini

Gallerista d’Arte – Consulente – Perito

(+39)-331-4125138 / lucasforziniarte@libero.it / www.lucasforziniarte.it

Contatti rapidi

Luca
Sforzini
Arte

Perizie Stime Valutazioni

Quotazioni Di Quadri, Sculture, Dipinti Antichi e Moderni

Il Dott. Luca Sforzini è iscritto nel Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Pavia, e nell’Albo dei C.T.U. del Tribunale di Pavia. Forte di un’esperienza personale e diretta più che decennale nel campo dell’Arte moderna, contemporanea ed antica, e di una profonda conoscenza del mercato dell’Arte, Luca Sforzini propone servizi di stima, perizia, valutazione, assistenza alla compravendita, ed in particolare:

Inventario, catalogazione, perizia e stima dell’intero patrimonio artistico famigliare / aziendale o di singole opere, con riferimenti all’originalità ed all’autenticità delle opere, al loro stato di conservazione, alla presenza delle corrette certificazioni, ed al loro valore commerciale;

• Qualora le opere siano già state oggetto di perizia, aggiornamento del loro valore commerciale in base all’attuale stato di conservazione ed agli attuali parametri di mercato;

• Consulenza ed assistenza per l’ottenimento delle corrette certificazioni, ove assenti ed opportune;

• Consulenza ed assistenza per la valorizzazione di singole opere, anche tramite l’inserimento in Mostre ed esposizioni;

• Valutazione, consulenza ed assistenza per l’eventuale messa in vendita o per l’acquisto di singole opere d’Arte;

Perizia e stima dell’intero patrimonio artistico famigliare / aziendale o di singole opere, a fini assicurativi;

• Perizia e stima dell’intero patrimonio artistico famigliare / aziendale o di singole opere per divisioni ereditarie.

Viene garantita la massima discrezione, ed il rispetto del segreto professionale.

Preventivi gratuiti.

Sede operativa

Luca Sforzini Arte

via Porro 2
27045 Casteggio (PV)
Cod. Fisc. e n. iscr. CCIAA Pavia:
SFRLCU73P14B201W
P. IVA 02377750183

On Line dal 2010

Luca Sforzini Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.