Un archivio storico per gli artisti del Pavese

IL GIORNO – SABATO 29 DICEMBRE 2012

SARÀ UN CENTRO STUDI PER IL TERRITORIO

di STEFANO ZANETTE

— CASTEGGIO — PROVINCIALI i confini, non le ambizioni. Si è costituito, con sede nella galleria d’arte di Luca Sforzini a Casteggio, l’«Archivio storico artisti pavesi -Centro studi sull’arte pavese». Oltre al gallerista e perito d’arte, fanno parte del comitato scientifico-culturale l’archeologo medievalista Filippo Brandolini, il fotografo ed editore Matteo Campanini, lo storico dell’arte e docente universitario Mauro Di Vito e lo storico d’arte ed editore Edoardo Varini. «Gli scopi — spiega Sforzini — sono di raccogliere, catalogare e diffondere conoscenze, informazioni, documenti ed immagini relative ai pittori, scultori ed architetti operanti sul territorio della provincia di Pavia in ogni epoca, senza escludere gli artisti a cui Pavia, l’Oltrepo o la Lomellina han dato anche solo temporaneo rifugio ed ispirazione e le significative figure al di là dei confini amministrativi, la cui influenza li ha varcati». Per tutti gli artisti pavesi, dunque, il neonato Archivio storico e Centro studi si propone «di curarne lo studio, l’approfondimento, l’illustrazione e la divulgazione».

ULTERIORE ma non secondario obiettivo, anche quello di favorire sinergie sul territorio: «Promuovere — ha detto Sforzini -anche d’intesa con le amministrazioni pubbliche locali e regionali, con le Fondazioni, con l’Università degli studi e le scuole, con le biblioteche e gli archivi pubblici e privati, con gli organi d’informazione e i mass-media locali e nazionali, generalisti e specializzati, attività e iniziative volte a perseguire le finalità prepostesi: a titolo d’esempio conferenze, seminari, lezioni, mostre e visite guidate, pubblicazioni». Ultimo degli obiettivi: «collaborare con associazioni e istituzioni, pubbliche e private, aventi finalità analoghe, convergenti o complementari». Al momento l’elenco (definito in costante aggiornamento) degli ‘artisti pavesi doc’ conta ben 228 nomi, in ordine alfabetico da Ezechiele Acerbi (1850-1920) a Enzo Zanotti (1923-2004).

stefano.zanette@ilgiorno.net

Contatti rapidi

Luca
Sforzini
Arte

Perizie Stime Valutazioni

Quotazioni Di Quadri, Sculture, Dipinti Antichi e Moderni

Il Dott. Luca Sforzini è iscritto nel Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Pavia, e nell’Albo dei C.T.U. del Tribunale di Pavia. Forte di un’esperienza personale e diretta più che decennale nel campo dell’Arte moderna, contemporanea ed antica, e di una profonda conoscenza del mercato dell’Arte, Luca Sforzini propone servizi di stima, perizia, valutazione, assistenza alla compravendita, ed in particolare:

Inventario, catalogazione, perizia e stima dell’intero patrimonio artistico famigliare / aziendale o di singole opere, con riferimenti all’originalità ed all’autenticità delle opere, al loro stato di conservazione, alla presenza delle corrette certificazioni, ed al loro valore commerciale;

• Qualora le opere siano già state oggetto di perizia, aggiornamento del loro valore commerciale in base all’attuale stato di conservazione ed agli attuali parametri di mercato;

• Consulenza ed assistenza per l’ottenimento delle corrette certificazioni, ove assenti ed opportune;

• Consulenza ed assistenza per la valorizzazione di singole opere, anche tramite l’inserimento in Mostre ed esposizioni;

• Valutazione, consulenza ed assistenza per l’eventuale messa in vendita o per l’acquisto di singole opere d’Arte;

Perizia e stima dell’intero patrimonio artistico famigliare / aziendale o di singole opere, a fini assicurativi;

• Perizia e stima dell’intero patrimonio artistico famigliare / aziendale o di singole opere per divisioni ereditarie.

Viene garantita la massima discrezione, ed il rispetto del segreto professionale.

Preventivi gratuiti.

Sede operativa

Luca Sforzini Arte

via Porro 2
27045 Casteggio (PV)
Cod. Fisc. e n. iscr. CCIAA Pavia:
SFRLCU73P14B201W
P. IVA 02377750183

On Line dal 2010

Luca Sforzini Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.